Cammina o corri con noi, le iscrizioni OneDay saranno interamente devolute ad ANT Brescia
Dopo la partecipatissima trasferta della scorsa settimana, questa sera torniamo in piazza Vittoria ed ospiteremo gli amici di Movember Brescia; la nostra serata entra ufficialmente nel programma delle loro manifestazioni, per la sensibilizzazione sui tumori maschili.
Per questo tutto il ricavato delle iscrizioni OneDay al costo di 3 Euro, sarà devoluto direttamente ad ANT, che offrirà un piccolo gadget a chi vorrà partecipare. Possibilità anche di iscrizione al costo di 13 Euro per avere la maglietta ufficiale di Movember Brescia 2017.
Gli iscritti alla settima stagione di CorrixBrescia, non dovranno pagare nulla per partecipare alla serata, se invece volessero avere i gadget proposti da ANT, li pagheranno lo stesso prezzo degli altri.
Appuntamento quindi dalle 18.30 per le iscrizioni alla serata o per il completamento dell’iscrizione stagionale di CorrixBrescia.
Ore 19.30 Partenza gruppo Corri&Cammina
Ore 19.40 Partenza gruppo Trail
Ore 19.45 Partenza gruppi di corsa e camminatori
Movember è una manifestazione internazionale goliardica e solidale, promossa dai giocatori di rugby che per tutto il mese di novembre rinunciano al rasoio facendosi crescere i baffi, con l’obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione oncologica. Anche i giocatori delle squadre di rugby di Brescia e provincia aderiscono all’iniziativa organizzando, in collaborazione con Fondazione ANT Italia ONLUS, “Movember Brescia”. Per tutto novembre, giocatori, volontari e sostenitori si fanno portavoce del messaggio solidaristico di ANT, promuovendo le attività di prevenzione oncologica che la fondazione porta avanti attraverso eventi, concerti e occasioni sportive . Movember Brescia ha anche lo scopo di raccogliere fondi a sostegno dell’organizzazione di visite gratuite di prevenzione al tumore del testicolo che colpisce i giovani tra i 18 e i 40 anni. Movember pone una sfida alla popolazione maschile: migliorare il proprio stile di vita per essere più consapevoli della salute anche in età giovane e sottoporsi periodicamente a controlli medici per una corretta diagnosi precoce. Il cancro al testicolo rappresenta infatti l’1-1.5% delle neoplasie maschili e il 5% delle neoplasie urologiche nel loro complesso. L’incidenza di questa malattia è di circa 10 nuovi casi per 100.000 individui l’anno con una crescita continua negli ultimi decenni, ma la mortalità è diminuita del 70% a testimonianza dei significativi progressi raggiunti nella terapia di questo tumore.