”Il Blind Runner Project nasce con l’edizione 2015-2016 di Corrixbrescia e da subito raccoglie consensi ed entusiasmo.
Il tutto prende vita da un “esperimento” di corsa condivisa tra l’incontro di un runner vedente e un runner non vedente e irriducibile sportivo, l’esperimento riuscì talmente bene che venne spontaneo proporlo al Presidente di allora di Corrixbrescia, Francesco Loda.
Quest’ultimo accettò senza nemmeno battere ciglio; i primi incontri per tastare il terreno si tennero presso il Parco Tarello nel settembre 2015 tra qualche iscritto a Corrixbrescia e volontario in questa nuova avventura e alcuni ragazzi ciechi e ipovedenti.
Lo scopo è semplice: permettere alle persone colpite da questa forma di disabilità di poter fare attività sportiva e, non solo, perché Corrixbrescia significa anche condividere un momento di grande aggregazione sociale e cittadina.
Da quel momento in poi è tutta storia, una storia che oggi è anche quella di una grande amicizia!Nell’edizione 2016-2017 di Corrixbrescia il progetto si espande fino a comprendere circa 30 persone.
Oggi il Blind Runner Project, è un gruppo compatto, affiatatissimo e bellissimo, composto da persone disponibili sempre pronte dove e quando serve Dal camminatore al velocista, il Blind Runner Project con le sue guide volontarie permette di fare correre a varie velocità, delle persone non vedenti o ipovedenti che aderiscono all’iniziativa. accontentando così le differenti esigenze.
Questo progetto non si ferma ai giovedì sera di Corrixbrescia o solo alla corsa infatti i ragazzi si trovano spesso anche in altri momenti per condividere la passione per il running, sia per un allenamento nei parchi, nelle vie della città o in periferia, per allenare la velocità sulle piste di atletica di S. Polino o Concesio, oppure per partecipare a gare, competitive e non.
Il gruppo è così affiatato e ogni occasione è buona per ritrovarsi e stare insieme, per una pizza, un aperitivo o anche una festa di compleanno.
Da poco il gruppo Blind Runner Project di Corrixbrescia ha aperto una sua pagina Facebook per poter condividere con chi volesse questa più che riuscita iniziativa, di sport e solidarietà.”
“Sandra Capogruppo Blind Runner Project”
Per maggiori informazioni
